Il Convivio Editore

Editore: Il Convivio Editore
Pagine: 240
Prezzo: 16,00€
ISBN: 978-88-3274-203-9
Genere: saggistica
Anno: 2018

Sinossi

Il fascino e il mistero che legano i luoghi dedicati a San Michele Arcangelo e il suo culto costituiscono l’ispirazione di questo saggio, che si concentra sulla “Via Micaelica” quale segno dell’esistenza di Michele sin dall’età arcaica e che per tutto l’arco di tempo dell’evoluzione storica, culturale e spirituale ha delineato anche le origini dei popoli europei e la loro formazione, costituendo persino una leyline che unisce i luoghi di culto. Un patrimonio spirituale e materiale al quale l’uomo contemporaneo è legato, ma del quale spesso perde memoria. L’autrice, inoltre, compie un’interessante comparazione tra la scienza dello spirito che annuncia l’esistenza di una sovranità spirituale e la psicologia dell’inconscio nel fare anima degli Archetipi di C. G. Jung, concependo così l’idea di una interconnessione tra la simbologia micaelica e aspetti riferiti alla preesistenza dello “Spirito del Tempo Mikaelico” che guida l’umanità.